News

Coltivare la bellezza: I giovani e il coraggio di esprimersi

1 min di lettura

Negli ultimi anni nel nostro paese assistiamo a un incremento della presenza di giovani e giovanissimi nei più disparati campi dell’arte. Essi sono dei veri sperimentatori e più di ogni altra cosa portano in scena nuovi messaggi, frutto della necessità di canalizzare i migliori sentimenti all’interno di musica, canto, arte figurativa (e le altre), e dunque di non perderli, o peggio, spegnerli, nei meandri di una società che è sempre più chiassosa e affollata del superfluo.

Fa riflettere quanto nel corso dei secoli, tutte le culture abbiano mantenuto intatto il desiderio di costruire il bello, e questo a prescindere da guerre, carestie, periodi floridi e di pace. L’arte è una sorta di rete sociale alla quale tutti attingono per evolversi. Eppure nel Belpaese talvolta sembra difficile trovare spazio per le sue declinazioni e ancor di più, per rendere un talento produttivo, ovvero, per fare dell’arte una professione. L’Europa per conto, ci offre input crescenti, sollecitazioni chiare affinché i progetti dedicati ai giovani, in un modo o nell’altro abbiano a che fare con le espressione artistiche; nascono così concorsi fotografici, musicali, di creatività diffusa; si sviluppano scambi tra artisti, si realizzano officine creative, tutto con una sola finalità, quella di marcare con fermezza l’idea che l’arte è una componente vitale e fondamentale per tutto il resto, su di essa insomma poggiano i piedi i miglioramenti delle condizioni sociali, economiche e culturali. Solo una società sensibile, infatti, riesce a porre al centro il benessere collettivo e ad essere inclusiva e pacifica.

Un messaggio utile oggigiorno per i giovanissimi, e che dovrebbe passare con forza, è quello di investire su di sé, di cercare e scovare in se stessi quella scintilla che può renderci disegnatori, musicisti, scrittori, poeti, cantanti, amatoriali o professionisti non ha importanza, perché ciò che davvero conta è coltivare la bellezza a ogni costo, a cominciare da noi.

Articoli correlati
News

Candidature aperte per discoverEU

1 min di lettura
La Commissione Europea ha ufficialmente aperto una nuova finestra per partecipare a DiscoverEU, l’iniziativa del programma Erasmus+ che consente ai giovani diciottenni…
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…