Opportunità

#EYE2023: il Parlamento Europeo cerca redattori

1 min di lettura

Il Parlamento Europeo cerca tre redattori. Saranno responsabili dello Youth Ideas Report 2023, il documento che raccoglie le idee più popolari per il futuro dell’Europa emerse durante l’European Youth Event.

Il DDMC Event Design – partner del Parlamento europeo nell’organizzazione di EYE2023 – apre le candidature per ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni che saranno responsabili dello Youth Ideas Report 2023.

Si tratta del rapporto che racchiude le proposte maggiormente condivise dai giovani, tra tutte quelle emerse durante l’European Youth Event che si svolgerà il 9 e il 10 giugno a Strasburgo.

Dal 2018, il Parlamento europeo raccoglie le idee dei giovani sulla piattaforma online youthideas.eu. A EYE2023, l’obiettivo è spostare l’attenzione dalla raccolta di nuove idee al rafforzamento di un processo più lungo e più sostenibile che includa la raccolta, lo sviluppo e il follow-up delle idee, nonché opportunità di creazione di reti e capacità per promuovere l’attuazione delle idee dei giovani. In questo modo, il Parlamento europeo vuole consentire ai giovani europei di contribuire in modo significativo con le loro idee al futuro dell’Europa.

Per candidarsi e lavorare in stretta collaborazione con l’Unità di sensibilizzazione dei giovani del Parlamento europeo, occorre:

avere tra i 18 e i 30 anni

parlare e scrivere fluentemente in inglese

avere una passione per gli affari europei e le politiche giovanili

avere una mente flessibile, innovativa e veloce

saper organizzare e saper gestire il tempo a disposizione

Il rapporto finale che verrà presentato ai membri del Parlamento Europeo e ai responsabili politici.

Il periodo di lavoro va da inizio marzo a fine settembre e il compenso è di 7mila euro per 440 ore.

Per maggiori info e candidature cliccare sul seguente link: https://giovani2030.it/iniziativa/eye2023-cerca-penne-fatti-portavoce-delle-idee-dei-giovani/

Articoli correlati
Opportunità

Tirocini in diversi settori presso l'European Training Foundation (ETF)

2 min di lettura
L’European Training Foundation (ETF), l’Agenzia dell’Unione Europea che supporta i paesi in via di sviluppo nei settori dell’istruzione, della formazione e del…
Opportunità

Borse di studio del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2022/2023

1 min di lettura
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato il D.M. n. 44 del 07/03/2023, registrato presso la Corte dei Conti in data…
Opportunità

Apertura Call Straordinaria Per N. 7 Membri Osservatori Della Commissione “Formazione E Orientamento”

1 min di lettura
In seguito al suo insediamento, la Commissione “Formazione e Orientamento” ha sentito l’esigenza di poter coinvolgere più persone all’interno delle proprie attività, per poter garantire…