News

Bagno di folla per il Forum Day 2022

2 min di lettura

Si chiude il sipario tra gli applausi sulla sesta edizione del Forum Day: “Stati generali delle politiche giovanili in Provincia di Salerno”, svoltosi nella cornice dell’ex Tabacchificio a Cafasso di Capaccio-Paestum l’8 e 9 ottobre 2022.

L’evento, organizzato dal Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, ha dimostrato ancora una volta che i giovani, quando sono messi nelle condizioni di poter operare, sono i veri protagonisti del territorio, capaci di immaginare un futuro migliore.

Dopo la giornata di sabato, dove i partecipanti si sono confrontati ed hanno discusso in tre tavoli tematici, attraverso la metodologia del dialogo strutturato europeo (oggi dialogo dei giovani con l’Europa), nella plenaria conclusiva i tre portavoce, uno per ciascuno dei tre tavoli tematici, hanno presentato i risultati del proprio lavoro.

Il Tavolo dedicato al tema della partecipazione giovanile, ha evidenziando come la comunicazione politica sia profondamente mutata negli ultimi tempi rispetto al passato, ed ha espresso l’esigenza di coinvolgere le scuole superiori nel processo di avvicinamento dei giovani alla politica.

Anche il Tavolo dedicato al rapporto tra i giovani e l’Europa è arrivato alla conclusione di dover prevedere un maggiore coinvolgimento dei più giovani nei processi decisionali, suggerendo, tra l’altro, l’ingresso dei membri dei diversi Forum comunali nelle scuole superiori, allo scopo di curare un’ora di Educazione civica in una prospettiva europea.

Infine, il Tavolo di lavoro dedicato al tema del rapporto tra giovani ed istituzioni ha manifestato la necessità di un maggiore coinvolgimento dei giovani nell’organico delle Università statali, in particolare di quelle meridionali.

Tali proposte sono state prese in carico dal Coordinamento che, con la collaborazione dei Forum dei giovani della Provincia di Salerno, provvederanno ad approfondirle per poi realizzare un vero e proprio documento programmatico che sarà trasmesso alla Presidenza della Provincia e all’amministrazione Regionale

L’ultima plenaria ha avuto proprio lo scopo di tirare le somme della due giorni di lavoro: avviata dal sindaco di Capaccio, Franco Alfieri, ha visto l’intervento di Miriam Della Mura, dell’Università degli studi di Salerno; Paolo Senatore, dell’associazione Moby Dick Ets; Francesco Piemonte, di Europe Direct-Salerno; Arianna Di Cianni, di Cilento Youth Union;  di Federica Fortino, Direttivo ANCI Giovani Campania e di Serena Angioli, Dirigente Pubblica Amministrazione ed esperto in Politiche Giovanili.

Infine il Coordinatore Provinciale, Rosario Madaio, ha ringraziato i quasi 200 ragazzi intervenuti all’iniziativa, dando appuntamento al 2023 con un nuovo Forum Day in un nuovo comune della Provincia di Salerno.

Articoli correlati
News

Candidature aperte per discoverEU

1 min di lettura
La Commissione Europea ha ufficialmente aperto una nuova finestra per partecipare a DiscoverEU, l’iniziativa del programma Erasmus+ che consente ai giovani diciottenni…
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…