News

FAO: opportunità di tirocinio retribuito a Roma per giovani studenti e neolaureati

1 min di lettura

FAO, ovvero “Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura”, è una realtà specializzata che guida gli sforzi internazionali per eliminare la malnutrizione e fame nel mondo e promuovere la sicurezza alimentare; in virtù della sua continua crescita ha aperto una nuova posizione di tirocinio presso la sua sede centrale di Roma. Si tratta di un’opportunità unica per giovani che desiderano contribuire a un’organizzazione di rilievo mondiale e al contempo arricchire il proprio percorso formativo con un’esperienza professionale concreta.

Il Programma di tirocinio FAO è pensato per studenti universitari o neolaureati in settori affini alla missione dell’organizzazione, con l’obiettivo di integrare le competenze accademiche attraverso incarichi pratici e formativi in ambito internazionale. I tirocini hanno una durata variabile compresa tra i 3 e gli 11 mesi, e si svolgeranno principalmente presso la sede di Roma, sotto la guida di un supervisore dedicato.

Per coloro che non beneficiano di un finanziamento esterno da parte dell’università o di altri enti, la FAO prevede un’indennità mensile.

Requisiti per la candidatura:
• Avere tra i 21 e i 30 anni;
• Essere iscritti a un corso di laurea (triennale o magistrale) o essere neolaureati;
• Possedere una specializzazione coerente con le attività della FAO;
• Conoscere almeno una delle lingue ufficiali dell’organizzazione (arabo, cinese, inglese, francese, russo o spagnolo); la conoscenza di una seconda lingua rappresenta un vantaggio;
• Essere cittadini di uno degli Stati membri della FAO;
• Dimostrare capacità di adattamento a contesti multiculturali e buone competenze comunicative.

Oltre ai requisiti tecnici, la FAO ricerca candidati che dimostrino orientamento al risultato, spirito di collaborazione, attitudine alla condivisione della conoscenza, capacità nella costruzione di relazioni efficaci.

Come candidarsi:
Le candidature devono essere inviate entro il 25 agosto 2025 attraverso il portale online dell’organizzazione. È necessario completare il proprio profilo, allegare una lettera di motivazione, la prova di iscrizione a un’università riconosciuta o il titolo accademico conseguito.

Per chi desidera avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale, questo tirocinio rappresenta un’occasione preziosa per mettere in pratica le proprie competenze, conoscere da vicino il funzionamento di un’organizzazione globale e contribuire a una causa di portata universale.
Link
https://jobs.fao.org/careersection/fao_external/jobsearch.ftl?lang=en

Articoli correlati
News

Al via le Cilentiadi 2025: il grande evento sportivo giovanile del Cilento

1 min di lettura
Taglio del nastro domani, 25 giugno, alle ore 19:30 al Palacilento di Torchiara Torchiara (SA), 24 giugno 2025 – Si alza il…
News

Riconosciute ufficialmente le competenze dei giovani volontari

1 min di lettura
È stato approvato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 9 luglio 2024 che introduce un sistema nazionale…
News

“C’era una Storia Festival” Caiazzo accende l’estate con le storie per bambini e ragazzi

2 min di lettura
Dal 13 al 15 giugno, Caiazzo ospiterà la prima edizione del “C’era una Storia Festival”, una rassegna culturale dedicata a bambini e…