News

16 nuove accademie per insegnanti Erasmus+

1 min di lettura

La Commissione Europea ha presentato 16 nuove accademie per insegnanti Erasmus+ che beneficeranno di quasi 22,5 milioni di EUR per fornire agli insegnanti opportunità di acquisizione che includono mobilità, piattaforme di apprendimento e comunità professionali.

Insieme agli 11 progetti finanziati lo scorso anno, i 16 nuovi progetti abbracceranno il multilinguismo, la consapevolezza linguistica e la diversità culturale, in quanto sviluppano la formazione degli insegnanti in linea con le priorità dell’UE nella politica dell’istruzione.

L’ obiettivo delle accademie per insegnanti Erasmus+ è quello di creare partenariati europei per offrire sostegno agli insegnanti all’inizio della loro carriera e rafforzare il loro sviluppo professionale. Sono volte ad incoraggiare il multilinguismo, la consapevolezza linguistica, la diversità culturale e una profonda cooperazione transnazionale.

“La carenza di insegnanti rappresenta una sfida da affrontare a livello dell’UE. Stiamo dunque attuando iniziative globali volte a rendere la professione più attraente. Le accademie degli insegnanti Erasmus+ sosterranno i nostri sforzi volti a garantire un’istruzione iniziale di elevata qualità e lo sviluppo professionale continuo per tutti gli insegnanti, gli educatori e i dirigenti scolastici.” ha dichiarato Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani.

Ciascuna Erasmus+ Teacher Academy realizzerà attività tra cui:

  • creare strategie innovative per lo sviluppo continuo degli insegnanti
  • offrire nuovi e stimolanti moduli di apprendimento congiunto sulla formazione degli insegnanti
  • sviluppare un’offerta di apprendimento congiunta per gli insegnanti che includa attività di mobilità fisica e virtuale e identifichi modi per rimuovere gli ostacoli alla mobilità
  • incoraggiare le scuole di formazione a sperimentare nuove modalità di insegnamento, tra cui l’apprendimento a distanza o misto
  • ricercare o esaminare pratiche efficaci che possano informare le politiche sulla formazione degli insegnanti
  • promuovere gli strumenti esistenti di mobilità virtuale Erasmus+ come eTwinning

 

Per maggiori info: https://www.eacea.ec.europa.eu/news-events/events/online-information-session-erasmus-teacher-academies-2022-2022-05-20_en

Articoli correlati
News

Workshop Del Progetto “MAKE YOUR VOTE!”

1 min di lettura
Sono aperte le registrazioni per partecipare al workshop “Fai sentire la tua voce nell’UE!” Nell’ambito del progetto Make your Vote, finanziato dal programma…
News

L'orchestra dei giovani suona a ritmo della legalità

1 min di lettura
Si è tenuto MARTEDI’ 16 MAGGIO alle ore 15.45 presso la scuola Catalano Moscati in Via Mario Altamura, il saggio finale del…
News

METAVERSO: quando il gioco si fa duro, i giovani iniziano a giocare!

4 min di lettura
Come direbbe il filosofo Luciano Flodiri, quella della Gen Z è senza ombra di dubbio una vita “onlife”, ovvero un’esistenza connessa sia…