Opportunità

Lifebility Award & Humanities 2023: per la diffusione dell’ETICA presso i giovani

1 min di lettura

Segnaliamo Lifebility Award 2023, concorso nato nel 2009 per volontà dei Lions, che premia studenti e lavoratori di età compresa fra i 18 e i 35 anni che abbiano un’idea innovativa e realistica rivolta al sociale e in grado di migliorare, semplificare e rendere fruibili, “a costi sostenibili”, i servizi pubblici e privati della comunità. L’obiettivo del concorso è stimolare i giovani a sviluppare proposte progettuali indirizzate al miglioramento della vivibilità in senso ampio, sensibilizzandoli ad applicare valori etici nel proprio quotidiano. Per sostenere questo obiettivo Lifebility ha scelto di premiare i più meritevoli tra di loro, introducendoli nel mondo del lavoro, integrando così la preparazione universitaria con un ponte fra scuola e lavoro. I progetti presentati dovranno appartenere all’area Transizione ecologica o Salute (vedi regolamento su www.lifebilityaward.com, area “Partecipa al concorso”). Per questa edizione 2023 il premio per i 20 Finalisti Award consiste in un tutoring personalizzato di circa 3 settimane con un manager proveniente dal mondo del lavoro, al fine di migliorare il proprio business plan, oltre ad un viaggio per andare alla scoperta direttamente a Bruxelles delle facilitazioni che l’Unione Europea mette a disposizione per i progetti innovativi. Inoltre tutti i finalisti verranno aiutati a presentare il proprio progetto in Bandi e concorsi Nazionali ed internazionali

Una qualificata Commissione di Selezione Finale premia i VINCITORI nella sezione Award con 4 Borse di studio come incentivo per lo sviluppo del progetto oltre all’affiancamento per un anno di un giovane imprenditore Confcommercio ed alla partecipazione ad ELIS Innovation & demo day. Inoltre BMW offrirà ai finalisti della sezione TRANSIZIONE ECOLOGICA la possibilità di uno stage nell’ambito del gruppo BMW.

Per partecipare al concorso LB.AWARD, le idee progettuali, formalizzate secondo lo schema predisposto sul sito www.lifebilityaward.com dovranno essere presentate all’indirizzo info@lifebilityaward.com entro e non oltre le ore 16.00 del giorno 3 aprile 2023.

La partecipazione è totalmente gratuita per tutti i partecipanti.

Articoli correlati
Opportunità

#EYE2023: il Parlamento Europeo cerca redattori

1 min di lettura
Il Parlamento Europeo cerca tre redattori. Saranno responsabili dello Youth Ideas Report 2023, il documento che raccoglie le idee più popolari per…
Opportunità

Parma: seminario sullo Youth Work dal 13 al 18 febbraio

1 min di lettura
Sono aperte le iscrizioni per l’attività “Youth@Work – The impact of youth work on youth employability and entrepreneurship” che si terrà a Parma dal 13…
Opportunità

Il CNG cerca 10 risorse per l’Ufficio Legislativo

1 min di lettura
Il Consiglio Nazionale dei Giovani, al fine di poter ottemperare al meglio alle importanti funzioni attribuitegli dalla Legge, si è dotato di…