Lettere– Il suggestivo Castello di Lettere si prepara ad accogliere il Festival della Letteratura di “Lettere per il Futuro”, in programma il 24 e 25 maggio, un evento che celebra la parola scritta, la creatività giovanile ed il confronto diretto.
La manifestazione rappresenta l’atto conclusivo del progetto “Giovani in Biblioteca”, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il Comune di Lettere come capofila e il sostegno dei partner Moby Dick ETS, Vocazioni Creative e Teen Theatre Piccola Città Teatro.
Durante i mesi di attività, il progetto ha coinvolto giovani del territorio in laboratori di scrittura creativa, lettura espressiva, teatro 4.0 e professioni digitali, oltre alla realizzazione di una Youth Work Academy, pensata per formare figure professionali capaci di lavorare con i giovani attraverso metodologie educative innovative e non formali.
Grande riscontro anche per il ciclo di cineforum curato dal Comune di Lettere e l’iniziativa Caffè in Forum, che ha stimolato il dibattito e il confronto tra pari.
Il Festival prenderà il via sabato 24 maggio alle ore 10:00, con una giornata ricca di appuntamenti che si protrarranno fino alle 19:00. Domenica 25 maggio, il programma proseguirà dalle 11:30 alle 13:00, con incontri e performance artistiche.
Tra i protagonisti della manifestazione, ospite d’eccezione sarà Vincenzo Schettini, docente e divulgatore noto al grande pubblico con il progetto “La Fisica che ci piace”. Insieme a lui, scrittori, influencer e attori si alterneranno in un ricco palinsesto culturale, sotto la direzione artistica di Gabriele Saurio.
Durante la giornata di sabato, inoltre, sarà proclamato il vincitore del Contest Letterario “Vista sull’Anima”, in cui i giovani partecipanti si sono messi in gioco raccontando, attraverso la scrittura, la propria visione del concetto di “prigionia”.
“Lettere per il Futuro” è più di un festival: è il risultato concreto di un percorso condiviso di crescita, creatività e partecipazione attiva, che ha posto i giovani al centro di una nuova idea di comunità.
L’ingresso gratuito è regolato dalla prenotazione dei biglietti reperibili ai seguenti link:
https://billetto.it/e/lettere-per-il-futuro-biglietti-1282133
https://billetto.it/e/lettere-per-il-futuro-biglietti-1282141