News

L’orchestra dei giovani suona a ritmo della legalità

1 min di lettura

Si è tenuto MARTEDI’ 16 MAGGIO alle ore 15.45 presso la scuola Catalano Moscati in Via Mario Altamura, il saggio finale del progetto IL RITMO DELLA LEGALITA’ – gestito da Arci Comitato Provinciale Foggia, nell’ambito dell’avviso della Regione Puglia BELLEZZA E LEGALITA’ PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE AZIONI DI ANTIMAFIA SOCIALE (Asse IX – Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione).

Il progetto ha avuto come obiettivo quello di offrire l’opportunità a giovani svantaggiati e a rischio devianza, anche privi di istruzione musicale, di fare musica d’insieme come valore aggregativo utile alla prevenzione e al superamento di molte forme di disagio sociale.
Il progetto ha visto l’attiva partecipazione di ragazzi provenienti dai quartieri di periferia, accolti attraverso la collaborazione della Scuola Media Zingarelli e della Scuola Media Catalano Moscati con cui Arci ha stipulato appositi protocolli di intesa.

Nell’intento di diffondere e promuovere dal basso i principi della legalità è stata coinvolta anche la Comunità San Giacomo, che ospita ragazzi in carico all’ USSM o con situazione familiari difficili. Presso la San Giacomo si sono svolti i circoli di studio sulla legalità con disegni, lavori creativi, manufatti. Ma la vera protagonista è stata la musica, quel ritmo che ha condotto i ragazzi a fare squadra, a trascinarli verso pensieri positivi di amicizia e di solidarietà, al superamento del bullismo e alla valorizzazione dei principi di antimafia sociale. I laboratori di Body Percussion, di Percussioni Afro-Brasiliane e di Drums Circle sono stati svolti dai maestri musicisti dell’Associazione Jaco, che da anni promuovono la crescita civile e culturale della popolazione giovanile attraverso iniziative volte al miglioramento al tessuto sociale del territorio.
Il saggio finale è stata l’occasione per conoscere i ragazzi che entreranno a far parte dell’orchestra di percussioni giovanile, un ulteriore strumento che favorisce l’inclusione e avvicina i ragazzi alla bellezza e alla legalità.

Articoli correlati
News

4 Ottobre: consiglio giovani del Mediterraneo

2 min di lettura
Il Consiglio dei giovani del Mediterraneo è entrato nella sua fase operativa. Il prossimo 4 ottobre si riunirà di nuovo. Quel giorno…
News

Anci: approvati due emendamenti per assunzioni di giovani talenti

1 min di lettura
In sede di conversione del D.L. n. 75/2023 (c.d. D.L. PA Bis) sono stati approvati due importanti emendamenti, proposti dal vice presidente…
News

Decreto Lavoro: Incentivo giovani NEET

1 min di lettura
Nel decreto Lavoro, è stato predisposto un nuovo incentivo, di natura economica, in caso di assunzione, dal 1° giugno al 31 dicembre…