Opportunità

Fondo NIDI della Regione Puglia: stanziati 35.760.645 euro

1 min di lettura

NIDI è il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccole imprese esistenti che vogliono realizzare un subentro generazionale nella propria gestione, dipendenti che intendono salvaguardare la propria occupazione rilevando le imprese in crisi o le imprese confiscate per cui lavorano.

Le Nuove Iniziative d’Impresa dovranno identificarsi nei seguenti gruppi:

  • Compagini Giovanili
  • Imprese Femminili
  • Nuove Imprese
  • Nuove Imprese Turistiche

Le iniziative imprenditoriali dovranno avere sede in Puglia e dovranno essere costituite in forma di microimpresa, prevedendo un programma di investimenti completo compreso tra 10.000 e 150.000 Euro.

Le spese di investimento che è possibile finanziare sono:

  • macchinari di produzione, impianti, attrezzature varie e automezzi di tipo commerciale;
  • programmi informatici non personalizzati;
  • opere edili e assimilate.

Per le sole Compagini Giovanili e le Imprese Femminili sono inoltre ammissibili costi di sviluppo di piattaforme B2B e B2C, sistemi di e-commerce proprietari e app mobile, nella misura massima di € 5.000.

Le risorse totali disponibili sono di 35.760.645 euro.

Per maggiori info e per presentare la domanda: https://por.regione.puglia.it/-/nidi-fondo-nuove-iniziative-impresa?redirect=%2F

Articoli correlati
Opportunità

Lifebility Award & Humanities 2023: per la diffusione dell’ETICA presso i giovani

1 min di lettura
Segnaliamo Lifebility Award 2023, concorso nato nel 2009 per volontà dei Lions, che premia studenti e lavoratori di età compresa fra i…
Opportunità

#EYE2023: il Parlamento Europeo cerca redattori

1 min di lettura
Il Parlamento Europeo cerca tre redattori. Saranno responsabili dello Youth Ideas Report 2023, il documento che raccoglie le idee più popolari per…
Opportunità

Parma: seminario sullo Youth Work dal 13 al 18 febbraio

1 min di lettura
Sono aperte le iscrizioni per l’attività “Youth@Work – The impact of youth work on youth employability and entrepreneurship” che si terrà a Parma dal 13…