News

Mariastella Gelmini torna al Giffoni!

1 min di lettura

Torna al Giffoni Film Festival per l’edizione 50Plus Mariastella Gelmini, Ministra per gli affari regionali e le autonomie nel governo Draghi. Dopo l’ingresso in cittadella, accompagnata dal Direttore Gubitosi, la Ministra ha incontrato i giovani di Giffoni IMPACT nella Sala Blu dove ha risposto alle loro domande.

Dagli effetti del lockdown al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dalla sostenibilità ambientale alla riapertura delle scuole, diversi gli argomenti affrontati durante l’incontro in Sala Blu moderato da Federico Monga, direttore de Il Mattino.

Immancabile l’argomento vaccini per cui la ministra ne ha evidenziato l’importanza, facendo riferimento soprattutto ai dati statistici dei ricoveri in terapia intensiva, poi l’appello a vaccinarsi: “Il piano vaccinale funziona se c’è uno sforzo collettivo. Allora dobbiamo andare avanti senza ideologismi e senza fanatismi.”

In un momento storico come questo il ritorno del Giffoni Film Festival è la spinta giusta che lascia riaffiorare la speranza e la fiducia in una ripartenza definitiva.

Nella città dei giffoners, quasi all’alba di un nuovo anno scolastico, è inevitabile discutere anche del futuro e di come la scuola italiana si stia preparando alla ripartenza; a questo proposito la Ministra Gelmini ha spiegato: “In questi mesi è emerso con chiarezza come il rapporto tra insegnante, studente e classe sia insostituibile. La scuola non può essere sostituita da una videochiamata. Credo che nessuno abbia nostalgia della Dad. In questi giorni ci stiamo coordinando con i governatori per creare le condizioni per un ritorno in sicurezza ed in presenza. Inoltre la pandemia ha portato ad un ulteriore indebitamento-ha continuato- per far fronte alle chiusure sono state stanziate risorse per 70 miliardi di euro, tutto questo è nuovo debito. Alle giovani generazioni, perciò, consegneremo un Paese più indebitato. Ecco perché le risorse del Pnrr vanno spese con lungimiranza per gettare le basi per il futuro”.

Articoli correlati
News

FAO: opportunità di tirocinio retribuito a Roma per giovani studenti e neolaureati

1 min di lettura
FAO, ovvero “Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura”, è una realtà specializzata che guida gli sforzi internazionali per eliminare la…
News

“C’era una Storia Festival” Caiazzo accende l’estate con le storie per bambini e ragazzi

2 min di lettura
Dal 13 al 15 giugno, Caiazzo ospiterà la prima edizione del “C’era una Storia Festival”, una rassegna culturale dedicata a bambini e…
News

Il 24 e 25 maggio il Castello di Lettere ospita il Festival della Letteratura a conclusione del progetto “Giovani in Biblioteca”

1 min di lettura
Lettere– Il suggestivo Castello di Lettere si prepara ad accogliere il Festival della Letteratura di “Lettere per il Futuro”, in programma il…